20.3 C
Roma
domenica, 20 Aprile, 2025
HomeEsteriCina e Ue: Unità contro le Prepotenze Unilaterali e le Conseguenze della...

Cina e Ue: Unità contro le Prepotenze Unilaterali e le Conseguenze della Guerra Commerciale

In Puglia, quasi la metà della popolazione è in eccesso ponderale e sedentaria, con il 48,8% in sovrappeso o obeso, posizionando la regione al quarto posto in Italia. Il 41,2% dei pugliesi non pratica alcuna attività fisica, rendendo la Puglia la terza regione per sedentarietà. Queste condizioni aumentano il rischio di cancro e richiedono maggiore attenzione. Per sensibilizzare la popolazione, dal 12 al 14 aprile, il ‘Tour Mediterraneo Vespucci’ farà tappa a Brindisi per promuovere la prevenzione oncologica, con la partecipazione di oncologi e volontari che forniranno informazioni.

Ogni anno in Puglia si registrano circa 25.000 nuovi casi di tumore, il 40% dei quali potrebbe essere evitato adottando stili di vita sani. L’attività fisica è essenziale per prevenire il cancro e contrastare il sovrappeso, che in Puglia colpisce l’11,7% degli adulti. È stato dimostrato che l’esercizio regolare riduce il rischio di sviluppare neoplasie, con raccomandazioni dell’OMS per almeno 150-300 minuti di attività aerobica settimanale.

Il cancro più comune in Puglia è quello alla prostata per gli uomini e quello alla mammella per le donne. La diagnosi precoce è fondamentale; tuttavia, solo una piccola percentuale della popolazione partecipa ai programmi di screening. La Regione ha introdotto nuove modalità di comunicazione per incentivare la partecipazione. La Fondazione Airc sottolinea l’importanza di informare e sensibilizzare, affermando che adottare uno stile di vita sano può prevenire il 40% dei tumori. Il ‘Tour Mediterraneo Vespucci’ rappresenta un’iniziativa per promuovere questi messaggi, sostenuta da più ministeri e finalizzata a condividere la cultura italiana e favorire la salute pubblica.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI