26.3 C
Roma
giovedì – 10 Luglio 2025

Cina: Leader nell’Innovazione Biotech e Oncologica Globale

La Cina sta emergendo come leader nell’innovazione biotecnologica, in particolare nel campo oncologico. Grazie a sostanziosi sussidi statali e al ritorno di scienziati formati all’estero, le aziende biotech cinesi, come Beigene, hanno iniziato a competere con giganti occidentali come Merck. Un esempio significativo è l’Ivonescimab di Akeso, che ha superato il noto Keytruda in uno studio locale.

Oggi, le biotech cinesi guidano il 39% degli studi clinici oncologici globali, seguite dagli Stati Uniti con il 32% e dall’Europa con il 20%. Shanghai è diventata un centro vitale per l’innovazione sanitaria, paragonabile a Boston. Le autorità cinesi hanno inoltre riformato il sistema regolatorio per allinearlo agli standard internazionali, semplificando il processo di reclutamento dei pazienti per le sperimentazioni cliniche. Negli ultimi cinque anni, sono stati introdotti 84 nuovi farmaci anticancro in Cina, un numero quasi equivalente a quello degli Stati Uniti (85) e superiore all’Europa (64).

Le aziende farmaceutiche occidentali, come Pfizer e AstraZeneca, stanno acquistando licenze da aziende cinesi per espandere i loro mercati, con contratti record di 41 miliardi di dollari previsti per il 2024. Le biotech cinesi stanno sviluppando tecnologie avanzate, come anticorpi bi-specifici, ampliando così la loro catena del valore. Tuttavia, le tensioni tra Stati Uniti e Cina, incluse possibili restrizioni future, potrebbero mettere a rischio queste collaborazioni. La Cina non si limita a essere un mercato, ma sta diventando un fulcro di innovazione globale, con investimenti in ricerca che superano quelli occidentali.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.startmag.it

Scopri tutti i gadget e le offerte a tempo su Amazon. Non perdertele! 🔥

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI