Il cinema europeo sta vivendo un momento di rinascita e Taormina si conferma come una delle sue sedi più prestigiose. Il Teatro Antico ha ospitato la cerimonia di premiazione del Nations Award, dove illustri registi come Luc Besson, Emir Kusturica e Terry Gilliam sono stati onorati per la loro carriera.
Luc Besson, premiato dall’assessora regionale al Turismo, Elvira Amata, ha condiviso il suo affetto per Taormina, ricordando il legame con il suo film “Le grand bleu”. Sull’argomento dell’intelligenza artificiale nel cinema, ha affermato che si tratta di un nuovo strumento da utilizzare in modo creativo, simile all’introduzione del colore.
Emir Kusturica, premiato dalla sottosegretaria ai Rapporti col Parlamento, Matilde Siracusano, ha espresso il suo rispetto per il cinema italiano, citando i grandi maestri e manifestando scetticismo nei confronti della definizione di cinema europeo, suggerendo che siano i singoli film nazione per nazione a parlare. Ha aggiunto di apprezzare anche artisti come Adriano Celentano.
Terry Gilliam, premiato dal sindaco di Taormina, Cateno De Luca, ha condiviso ricordi del suo primo viaggio in Italia e comunicato l’intenzione di realizzare un film apocalittico, nonostante le complessità attuali. Ha anche sottolineato l’importanza dell’esperienza cinematografica in sala, diversa dalla visione su dispositivi portatili.
L’evento, presieduto da Michel Curatolo e diretto artisticamente da Marco Fallanca, ha visto la premiazione di diverse figure del cinema. Tra di esse, Enrico Vanzina e le attrici Elisabetta Pellini e Hande Soral. A chiudere la serata, si è tenuto un concerto omaggio a Ennio Morricone, seguito da una cena conviviale presso il ristorante Da Nino.