32 C
Roma
venerdì, 20 Giugno, 2025
HomeEconomiaCome Sanare i Periodi Contributivi: Guida alle Opportunità

Come Sanare i Periodi Contributivi: Guida alle Opportunità

L’Inps ha comunicato i requisiti e le modalità per accedere alla “pace contributiva”, una misura volontaria che consente ai lavoratori di coprire i buchi contributivi nella propria carriera, a condizione che tali buchi non derivino da omissioni contributive. Questa misura si applica per il biennio 2024/2025, con un massimo di riscatto di cinque anni non continuativi per periodi privi di obbligo contributivo. Possono richiedere il riscatto gli iscritti all’Assicurazione Generale Obbligatoria e alle gestioni speciali, purché privi di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995 e non già in pensione.

Il periodo da riscattare deve risultare compreso tra il primo e l’ultimo contributo accreditato, senza essere coperto da contribuzione obbligatoria o volontaria. L’importo da versare è calcolato sulla base della retribuzione dei 12 mesi precedenti la domanda, e può essere pagato in un’unica soluzione o in un massimo di 120 rate mensili senza interessi. La domanda di riscatto può essere presentata dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025 e può essere effettuata dal diretto interessato, dai suoi superstiti o dai familiari, ma anche dal datore di lavoro.

Le domande possono essere presentate online tramite il sito dell’Inps, contatto telefonico, o attraverso enti di patronato. Se il datore di lavoro presenta la domanda, è necessario il consenso del lavoratore. Il termine per la conclusione del procedimento è fissato in 85 giorni. La suddetta misura offre un’opportunità per migliorare il trattamento pensionistico dei lavoratori interessati.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI