I recenti accertamenti medici hanno rivelato una infezione polimicrobica delle vie respiratorie di Papa Francesco, portando a una modifica della terapia e rendendo necessaria una degenza ospedaliera prolungata. La sala stampa vaticana fornisce aggiornamenti giornalieri sulla salute del Pontefice, ricoverato all’Ospedale Gemelli da venerdì scorso. Il direttore Matteo Bruni ha affermato che il Papa è di buon umore e ha trascorso una notte tranquilla, riposando bene e dedicandosi alla lettura dei quotidiani. È previsto un nuovo aggiornamento medico nel pomeriggio.
Un’infezione polimicrobica implica la presenza simultanea di diversi microrganismi patogeni, complicando la diagnosi e il trattamento. Attualmente, Papa Francesco è sotto stretto controllo ospedaliero e deve osservare un rigoroso riposo, ragione per cui ha dovuto annullare eventi come l’Angelus e l’Udienza Generale. Non ci sono indicazioni sulle sue dimissioni, ma il ricovero è considerato opportuno dai medici.
Nonostante la situazione, il Papa ha mantenuto il contatto con la Parrocchia della Sacra Famiglia di Gaza, telefonando a Padre Gabriel Romanelli e ai rifugiati locali, anche in un momento di blackout nella zona. Ha chiesto informazioni sulla situazione e ha inviato la sua benedizione. Il sacerdote ha notato che il Papa appare più stanco, ma la sua voce è chiara. Ieri, Papa Francesco ha anche inviato un messaggio di ringraziamento e benedizione, sorprendentemente, visto il suo stato di salute attuale. La comunità della Sacra Famiglia continua a pregare per la sua pronta guarigione e il suo ritorno a Roma.