Si è tenuta a Roma, all’interno del Senato, una conferenza dedicata al tema della pace, intitolata “L’arte della pace”. Promossa dal sottosegretario Patrizio Giacomo La Pietra e coordinata da Serena K. Baldaccini del Comitato Artisti Stati Uniti d’Italia, l’incontro ha visto la partecipazione di esperti e artisti che hanno discusso il ruolo dell’arte nella sensibilizzazione verso la pace in un contesto di conflitti globali.
Durante l’evento, il cantautore Igor Nogarotto ha evidenziato come la musica rappresenti un mezzo universale per trasmettere messaggi di pace. Il suo album “La Voce del Servo” è stato citato come esempio di narrazione sonora capace di guidare l’ascoltatore verso una maggiore consapevolezza, raccontando la storia di un individuo che trova redenzione attraverso valori e impegno, piuttosto che mediante la violenza.
La conferenza ha inoltre ospitato esperti in vari ambiti, tra cui il Senatore La Pietra e l’Onorevole Manuel Vescovi, che hanno discusso le attuali dinamiche politiche. Al tempo stesso, il giornalista Paolo Di Giannantonio e la sociologa Silvia Cataldi hanno approfondito la dimensione sociologica della pace, sottolineando l’importanza della collaborazione tra politica e cultura per promuovere un dialogo costruttivo.
La discussione si è svolta in un clima aperto, evidenziando come la comprensione reciproca e l’educazione civica siano fondamentali per costruire una società più pacifica. Le testimonianze di Baz, Monika Maksime’ e Salvatore Riso hanno arricchito il dibattito, illustrando come i media possano veicolare importanti messaggi di speranza e pace attraverso la musica e l’arte.
La conferenza si è svolta presso la Sala Caduti di Nassirya, a Roma, e gli interessati a simili eventi sono invitati a seguire gli annunci ufficiali per aggiornamenti futuri.