32.1 C
Roma
giovedì, 19 Giugno, 2025
HomeAttualitàConflitto Navale nel Mare del Nord: La NATO Mobilita 10 Incrociatori

Conflitto Navale nel Mare del Nord: La NATO Mobilita 10 Incrociatori

Negli ultimi mesi si è intensificata una guerra di nave ombra nei mari del Nord Europa, con la Russia e la Cina che operano attraverso vascelli fantasma per sabotare le comunicazioni del nemico, in particolare danneggiando i cavi sottomarini. In risposta a tali minacce, la NATO ha deciso di inviare circa 10 navi nel Mar Baltico entro la fine della settimana per proteggere le infrastrutture critiche sottomarine, a seguito di recenti interruzioni di cavi, inclusi un cavo elettrico tra Finlandia ed Estonia e diversi cavi di telecomunicazione danneggiati durante il periodo natalizio.

Le forze finlandesi stanno attualmente conducendo un’indagine su una petroliera, l’Eagle S, sospettata di appartenere alla flottiglia di Mosca e accusata di aver causato danni ai cavi. Le autorità hanno rinvenuto tracce di ancore sul fondale marino che suggeriscono un collegamento con la nave russa. In risposta all’instabilità nella regione, l’Estonia ha lanciato un’operazione navale per tutelare il proprio cavo elettrico, Estlink-2, e il Segretario generale della NATO ha promesso un rafforzamento della presenza militare nel Mar Baltico per proteggere ulteriormente le infrastrutture.

La Joint Expeditionary Force, un raggruppamento di paesi nordici e baltici, ha annunciato un aumento del monitoraggio del traffico navale utilizzando tecnologie di intelligenza artificiale. Le forze della NATO schiereranno fregate, aerei da pattugliamento e droni nel Mar Baltico, riservandosi il diritto di agire contro le navi sospette. Questa iniziativa, denominata “Baltic Sentry”, è stata avviata a causa di eventi critici legati alle infrastrutture dalla scoperta di danni ai cavi elettrici e di telecomunicazione, con collegamenti ritenuti tra la Russia e gli incidenti.

Il primo di gennaio, la polizia finlandese ha confiscato una petroliera che trasportava petrolio russo e sospetta di essere implicata nei danni a Estlink-2. Il presidente finlandese ha indicato un chiaro legame russo, mentre altri membri della NATO, tra cui il cancelliere tedesco Olaf Scholz, hanno discusso sanzioni future contro la flotta ombra russa per proteggere le installazioni critiche sottomarine. Tuttavia, la navigazione nel Mar Baltico è complicata, con circa 2.000 navi che attraversano quotidianamente la regione.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI