Il leader della Lega, Matteo Salvini, ha aperto il congresso del partito a Firenze, dove sarà riconfermato segretario. Durante l’evento, ha affermato che la Lega è il collante del governo e garantirà la sua lunga durata, rivolgendosi a Conte e Schlein per rassicurarli sul ruolo del partito nell’esecutivo. Il congresso affronta diversi temi, tra cui la questione dei dazi imposti dagli Stati Uniti. Salvini ha sottolineato l’importanza di dialogare con gli americani invece di entrare in conflitto, affermando che è necessario tutelare i risparmi e la qualità dei prodotti italiani, criticando le politiche dell’Unione Europea.
Elon Musk ha partecipato all’evento tramite video collegamento, sottolineando l’importanza della libertà di espressione e criticando le restrizioni che la definisce fasciste. Musk ha anche espresso preoccupazioni riguardo all’immigrazione di massa, avvertendo che potrebbe portare alla distruzione dei paesi che la consentono, e ha parlato dei rischi legati al terrorismo in Europa.
Inoltre, ha criticato chi vuole prolungare la guerra in Ucraina, sostenendo la necessità di fermare il conflitto per proteggere le vite dei giovani. Salvini ha chiuso il congresso dichiarando che la Lega è nata per proteggere il futuro dei cittadini, e ha delineato le linee guida per l’azione politica del partito in vari ambiti.
Il congresso prevede modifiche allo statuto e discorsi da parte di esponenti locali, mentre nel prossimo incontro è atteso Emanuele Orsini, primo presidente di Confindustria a intervenire a un congresso della Lega.