24.7 C
Roma
venerdì – 18 Luglio 2025

Controlli dei Nas: Medicina Estetica Sicura e Legale

Roma, 16 giugno – A causa di recenti episodi di cronaca legati a pratiche di chirurgia estetica condotte da personale non qualificato, i Carabinieri del Nas hanno intensificato i controlli su tutto il territorio nazionale. Le verifiche riguardano l’idoneità delle attrezzature, i requisiti igienico-sanitari, le autorizzazioni necessarie e le qualifiche professionali degli operatori, con particolare attenzione a procedure come l’applicazione di filler e trattamenti con PRP.

Nei primi mesi di controllo, sono stati esaminati 1.160 centri estetici e studi medici, rivelando criticità in oltre il 10% delle strutture, con 104 deferimenti all’autorità giudiziaria. Tra i casi più significativi c’è stato il rinvenimento di un ambulatorio non autorizzato a Milano, mentre a Roma un individuo è stato denunciato per pratiche estetiche illegali.

A Napoli, un centro estetico abusivo è stato scoperto all’interno di una farmacia, portando al sequestro delle attrezzature. Globalmente, sono stati sequestrati 14 strutture e dispositivi medici e farmaci per un valore di circa 3,5 milioni di euro, con 32 illeciti penali accertati.

I controlli sono stati estesi anche al web, con l’obiettivo di contrastare la pubblicità illegale di medicinali e dispositivi medici per la medicina estetica, portando all’oscuramento di siti web che violavano la normativa.

La crescente domanda di servizi estetici ha creato un terreno fertile per operatori non qualificati, sottolineando la necessità per i pazienti di verificare attentamente le credenziali dei centri estetici prima di procedere con i trattamenti. I Carabinieri del Nas continueranno a monitorare questa situazione.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.rifday.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI