Torna “Conversazioni dal Mare”, un festival di incontri culturali che si svolge a Giovinazzo dal 20 al 22 giugno. La manifestazione, giunta alla sua nona edizione, offre tre giorni di eventi gratuiti dedicati alla riflessione, alla letteratura e all’attualità, con la partecipazione di autorevoli pensatori e scrittori. Il festival è curato da Artemia e sostenuto dalla Regione Puglia, dal Comune di Giovinazzo e da diversi partner.
L’apertura, il 20 giugno, prevede un dialogo tra Paolo Borrometi e Giovanni Di Benedetto, incentrato sulle problematiche della legalità in Italia. Umberto Galimberti seguirà con una discussione sull’educazione dei giovani in relazione al bene e al male. La giornata si concluderà con Walter Veltroni che presenterà il suo libro “Iris, la libertà”, affrontando temi di libertà e memoria.
Il 21 giugno, il festival inizierà con un dibattito sull’economia, moderato da Simone Del Rosso, con Luciano Canova e Donato Dalbis, seguito dalla presentazione di don Antonio Coluccia e il suo libro “Il prete indigesto”. Pegah Moshir Pour parlerà dell’Iran contemporaneo, mentre la serata si chiuderà con un incontro tra Nino Di Matteo e Sigfrido Ranucci sul libro “Il colpo di spugna”.
Il 22 giugno, Marino Bartoletti avvierà la giornata con “Il Festival degli Dei”, seguito da Concita De Gregorio e il suo “Di madre in figlia”. Domenico Iannacone chiuderà il festival con “La vita che si fa racconto”.
L’edizione 2025 del festival si terrà l’11 e 12 luglio a Mattinata, con eventi gratuiti e senza necessità di prenotazione.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.baritoday.it