Allerta nel settore automotive europeo: costi raddoppiati in arrivo
Il futuro dell’industria automobilistica in Europa è fonte di grande preoccupazione. Le case automobilistiche del continente stanno affrontando un periodo critico caratterizzato da costi elevati per la transizione elettrica e normative ambientali sempre più severe imposte dall’Unione Europea. A complicare la situazione è la concorrenza cinese, con modelli che entrano nel mercato europeo a prezzi notevolmente inferiori, spinti da aiuti statali e investimenti.
Luca de Meo, CEO di Renault, ha sollevato preoccupazioni su queste dinamiche, evidenziando la necessità di produrre veicoli accessibili e attraenti per i giovani. Ha sottolineato che non esiste una mancanza di interesse verso le automobili, ma piuttosto un impedimento economico: “Non è che non vogliano comprare auto, è che non possono permettersele”.
De Meo ha anche criticato le attuali normative europee, che secondo lui aumentano i costi di produzione. Ha avvertito che se la situazione dovesse continuare, modelli come la Clio potrebbero costare il 40% in più tra dieci anni, escludendo i giovani acquirenti dal mercato. Ha lanciato un appello affinché le istituzioni europee adottino regolamenti che supportino la competitività dell’industria automobilistica.
Questa visione è condivisa anche da altri leader del settore, come John Elkann di Stellantis, che chiedono una maggiore flessibilità normativa per facilitare un abbassamento dei prezzi e sostenere l’industria europea nella competizione con le auto cinesi.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: derapate.allaguida.it
👕 Bestseller T-Shirt Italiane su Bestselling Italy – Direttamente da Etsy 🇮🇹
🎁 Spedizione veloce da Etsy Italia 🇮🇹 – Scopri tutte le t-shirt su Bestselling Italy
❤️ Cosa dicono i nostri clienti
-
"La qualità della stampa è top, e il design fa sempre sorridere! Super consigliata!"
– Giulia M., Torino
-
"T-shirt originali, ben fatte, e spedizione rapidissima. Comprerò ancora!"
– Andrea F., Roma