17 C
Roma
domenica, 27 Aprile, 2025
HomeCulturaCreatività per la Legalità: Un Dialogo Artistico

Creatività per la Legalità: Un Dialogo Artistico

La mostra ‘SalvArti’, fortemente voluta dal sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà, offre un’importante occasione culturale con oltre 80 opere di artisti internazionali, frutto di confische alla criminalità organizzata e ora patrimonio dello Stato. L’iniziativa mira a sottolineare il valore della legalità, soprattutto tra le giovani generazioni, e a recuperare il patrimonio culturale ed artistico come simbolo di riscatto per un territorio segnato dalla criminalità.

Recentemente, gli studenti dell’Istituto comprensivo ‘Spano Bolani’ e dell’Ite ‘Piria-Ferraris-Da Empoli’ di Reggio Calabria hanno visitato l’esposizione, accompagnati da dipendenti del Palazzo della Cultura coordinati da Anna Maria Franco. Durante la visita, è stato evidenziato il lungo lavoro che ha portato a questa esposizione, che include opere già confiscate a Reggio Calabria. La mostra è il risultato di una collaborazione tra il Ministero della Cultura, il Ministero dell’Interno, l’Agenzia nazionale Beni sequestrati e confiscati, la Città Metropolitana di Reggio Calabria e il Comune di Milano.

Tra le opere esposte, si possono trovare dipinti, grafica e sculture di grandi maestri come Giorgio de Chirico, Mario Sironi, Lucio Fontana, Salvador Dalí, Mario Schifano, Antonio Ligabue, Arnaldo Pomodoro, Andy Warhol, e molti altri. La mostra è visitabile con ingresso gratuito, dal martedì alla domenica, dalle 8:30 alle 19:00, permettendo così a un vasto pubblico di apprezzare l’arte e promuovere il messaggio di legalità e riscatto sociale.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI