20.1 C
Roma
lunedì – 14 Luglio 2025

Credito e Intelligenza Artificiale: L’Italia Mercato alla Soglia

In Italia, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale (AI) nel settore creditizio è ancora agli inizi. Secondo un’indagine condotta da Ipsos e Opyn, solo il 25% delle aziende utilizza effettivamente l’AI per valutare i clienti, mentre le altre si mostrano cautelose, restando ferme su pratiche tradizionali.

Le banche hanno fatto progressi, integrando tecnologie avanzate per attività come antiriciclaggio e analisi creditizia, ma la decisione finale continua a essere presa da personale umano. Le imprese, d’altra parte, si sentono limitate da una cultura aziendale che non incoraggia l’adozione dell’AI, frequentemente associata solo a settori come marketing e assistenza clienti. Pertanto, nel campo del credito, la pratica dell’innovazione risulta lenta e prudente.

Mentre al di fuori dei confini italiani l’AI è ampiamente applicata nei processi aziendali, rivoluzionando modelli e catene di distribuzione, in Italia il fenomeno è osservato con curiosità, ma senza un forte impulso verso l’adozione. La sfida rimane: trasformare l’interesse in azioni concrete, richiedendo una maggior apertura al cambiamento.

Rielaborazione: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.ilbollettino.eu

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI