24.1 C
Roma
venerdì – 18 Luglio 2025

Crescita dell’occupazione in Puglia: dati e prospettive 2025

Nel primo trimestre del 2025, la Puglia ha registrato un incremento del tasso di occupazione (+0,3 punti percentuali) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, secondo i dati forniti dall’ISTAT. Questo progresso accompagna una tendenza positiva a livello nazionale, evidenziando un aumento delle persone attivamente impiegate e una maggiore stabilità economica per le famiglie.

Nonostante la crescita, la regione deve ancora affrontare sfide significative rispetto alle aree più sviluppate del paese. Tuttavia, la riduzione del tasso di inattività, sceso al 32,6% (-0,5 punti), e l’aumento di 172.000 occupati attivi segnalano un orientamento positivo. Rispetto ad aprile del 2024, il numero totale di occupati è aumentato di 282.000 unità, mantenendo il tasso di occupazione stabile al 62,7%.

A maggio 2025, si è registrato un ulteriore incremento dell’1,7% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, con 408.000 occupati in più. Questi dati riflettono un miglioramento complessivo del mercato del lavoro e dell’economia regionale, contribuendo a consolidare la fiducia tra i lavoratori e i datori di lavoro.

Tuttavia, il tasso di disoccupazione ha mostrato un incremento, raggiungendo il 6,5% (+0,4 punti), con una crescita del 21,6% tra i giovani, segnando un aumento di 1,7 punti. Questa contraddizione è attribuibile all’afflusso di nuovi candidati nel mercato del lavoro, provenienti da una precedente condizione di inattività, che potrebbe rispecchiare una maggiore propensione a cercare occupazione.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI