Nel panorama editoriale dominato da volumi enciclopedici e manuali motivazionali da centinaia di pagine, c’è chi ha scelto una strada diversa: quella della sintesi. E, a quanto pare, sta funzionando.
Si chiamano Microguide e stanno conquistando i lettori proprio perché fanno il contrario di ciò che ci si aspetta da un libro di crescita personale: sono brevi, pratiche, ironiche. Nessuna promessa miracolosa, solo buoni consigli, ben scritti e subito applicabili.
La formula è semplice: una guida per ogni tema quotidiano, da leggere in meno di mezz’ora, magari mentre aspetti il treno o ti bevi un caffè. L’autore, Marco Sole, ha deciso di affrontare con tono semiserio argomenti che toccano tutti da vicino: il sonno, le abitudini, la produttività e persino il lunedì mattina.
Tra i titoli già pubblicati:
-
Come svegliarsi presto senza odiare la vita – per chi vuole diventare mattiniero senza traumi.
-
Come dormire bene (senza contare pecore) – per notti davvero rigeneranti.
-
Come iniziare una buona abitudine (e non mollarla dopo tre giorni) – per chi è stanco di iniziare e mollare.
-
Come sopravvivere al lunedì (e volergli quasi bene) – un piccolo rito anti-ansia settimanale.
-
Come restare calmo quando tutto va storto – per non farsi travolgere dalle giornate sbagliate.
In un tempo in cui tutti cercano “di più”, le Microguide vanno in controtendenza e propongono “il giusto”: un approccio accessibile, concreto, mai pesante. Perfette per chi vuole migliorarsi, ma non ha voglia (o tempo) di leggere un trattato.
➡️ Chi vuole dare un’occhiata può trovare l’intera collana qui:
Scopri le Microguide su Amazon
A volte, per cambiare qualcosa, basta cominciare da poche pagine.