20.4 C
Roma
venerdì – 11 Luglio 2025

Cripto e Fake Job: Allerta Consob sulle Truffe Online

Il settore delle criptovalute è nuovamente sotto i riflettori, questa volta a causa di un avviso diffuso dalla Consob, l’Autorità italiana per la vigilanza dei mercati finanziari. L’ente ha lanciato un allerta riguardo a false offerte di lavoro online, considerate iniziative ingannevoli mirate a ottenere denaro e dati personali degli utenti.

Nel comunicato, Consob avverte della crescente diffusione di truffe chiamate “task scam”, in cui vengono proposte attività generiche, come cliccare link o scrivere recensioni, promettendo guadagni legati a operazioni su criptovalute. Queste truffe mirano ad acquisire informazioni sensibili e fondi da chi accetta tali offerte.

Per combattere questa problematica, Consob ha proceduto all’oscuramento di quattro siti web, portando il totale a 1.353 da luglio 2019, anno in cui ha acquisito il potere di bloccare siti di intermediari finanziari abusivi. L’Autorità mette in guardia gli investitori sull’alta suscettibilità del settore delle criptovalute a truffe e avverte contro l’affidarsi a servizi poco conosciuti, soprattutto quando vengono promessi guadagni rapidi.

Consob sottolinea l’importanza di utilizzare piattaforme riconosciute e affidabili per chi desidera investire in criptovalute. Una delle opzioni suggerite è eToro, conosciuta per la sua reputazione tra gli utenti.

Gli investitori sono invitati a fare attenzione e a considerare i rischi connessi agli investimenti in criptovalute e strumenti finanziari complessi. Inoltre, la protezione dei consumatori nel settore rimane limitata.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.finanza.com

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI