21.6 C
Roma
mercoledì – 9 Luglio 2025

Crisi Globale: Gli Agricoltori del G7 Chiedono Sostegno

In occasione della riunione del G7 in Canada, gli agricoltori delle principali organizzazioni agricole hanno lanciato un appello per garantire la sicurezza alimentare in un contesto internazionale destabilizzato dalle tensioni tra Israele e Iran. Gli agricoltori affrontano sfide senza precedenti a causa delle pressioni geopolitiche, della frammentazione delle catene di approvvigionamento e degli impatti del cambiamento climatico, come siccità e inondazioni.

Le organizzazioni agricole del G7, tra cui Coldiretti, Nfu (USA) e Fnsea (Francia), hanno sottolineato l’importanza di un settore agricolo sostenibile e innovativo. Hanno richiesto ai governi del G7 di promuovere un commercio trasparente, migliorare l’accesso alla tecnologia, aggiornare regolamenti obsoleti e implementare politiche climatiche scientifiche. L’obiettivo è assicurare la resilienza a lungo termine dell’agricoltura.

Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, ha evidenziato la necessità di mettere al centro l’agenda politica la sicurezza alimentare e la sovranità alimentare. Ha chiesto politiche che sostengano l’innovazione e promuovano diete sane, contrastando l’aumento dei prodotti ultra-processati.

Enzo Gesmundo di Coldiretti ha ribadito che il cibo rappresenta un importante strumento di pace e cooperazione tra i popoli, suggerendo che l’agricoltura possa fungere da ponte tra le nazioni in tempi di instabilità.

Il G7 degli Agricoltori rappresenta un forum strategico per definire il futuro dell’agricoltura, con l’intento di affrontare le sfide globali e rafforzare la cooperazione internazionale nel settore agroalimentare.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.agricultura.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI