Si parlerà del popolo curdo nel secondo incontro del ciclo “La cultura della Pace in un mondo di guerre”, che si terrà sabato 12 aprile alle ore 17 presso Palazzo Leone da Perego a Legnano. La questione curda, emersa dopo la prima guerra mondiale con la caduta dell’Impero Ottomano, riguarda il conflitto di questo popolo per il riconoscimento della propria identità, dei diritti e dell’autodeterminazione. Si discuterà di una possibile soluzione attraverso l’esperienza di confederalismo democratico realizzata nel Rojava, una regione autonoma nel Nord-est della Siria.
Due donne esperte interverranno all’incontro: Hazal Koyuncuer, rappresentante della comunità curda in Italia e attivista per i diritti civili, che ha contribuito alla creazione di comunità democratiche e pacifiche nel Nord della Siria, e Anna Camposampiero, attivista per i diritti civili a livello globale e osservatrice elettorale alle elezioni presidenziali del 2023 nella zona curda di Mardin.
La parte finale dell’evento sarà dedicata alla cultura curda, attraverso balli, canti e un momento conviviale con aperitivo curdo. L’ingresso è libero, invitando tutti gli interessati a partecipare e approfondire le conoscenze su questa tematica significativa.