20.3 C
Roma
domenica, 20 Aprile, 2025
HomeCulturaCultura e Giustizia: Insieme contro le Mafie

Cultura e Giustizia: Insieme contro le Mafie

A Pordenone, il 21 marzo 2025, si è celebrata la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle organizzazioni mafiose. Questa giornata ha visto commemorare uomini e donne, tra cui servitori dello Stato, giornalisti e imprenditori, che hanno perso la vita per rimanere fedeli ai principi di giustizia, legalità e libertà. L’evento, giunto alla sua XXVIII edizione, non è solo un momento di ricordo, ma anche un’opportunità per riaffermare il valore della testimonianza di chi ha contrastato il ricatto mafioso. È un invito per le istituzioni e per i cittadini a raccogliere l’eredità di queste vittime e a tradurla in un impegno attivo nella vita quotidiana.

L’assessore regionale alle Infrastrutture ha portato i saluti della Regione Friuli Venezia Giulia, sottolineando l’importanza di mantenere viva la memoria, affinché la lotta contro le mafie sia un impegno costante nella costruzione di una società più giusta e libera. È stato evidenziato il ruolo fondamentale delle scuole e delle associazioni nel sensibilizzare i giovani sulla pericolosità delle mafie e sull’importanza dell’impegno civico. Solo attraverso la formazione e l’educazione alla cultura della legalità, si può sperare di estirpare la cultura mafiosa.

Durante l’evento, erano presenti anche diverse scolaresche, a testimoniare l’importanza dell’educazione nella lotta alla mafia. La Regione ha ribadito la necessità di un’azione collettiva e unitaria da parte di tutte le istituzioni per perseguire la legalità senza mai abbassare la guardia.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI