18.4 C
Roma
giovedì, 1 Maggio, 2025
HomeCulturaCultura e Legalità: La Sinergia Tra IIS Majorana e la Casa di...

Cultura e Legalità: La Sinergia Tra IIS Majorana e la Casa di Reclusione di Rossano

La celebrazione del 208esimo anniversario della Fondazione del Corpo della Polizia Penitenziaria si è tenuta a Palazzo San Bernardino a Rossano, consolidando la collaborazione tra l’Istituto d’Istruzione Superiore Maiorana e la Casa di Reclusione di contrada Ciminata Greco. Questo evento ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sull’importanza della cultura e della formazione contro ogni forma di devianza. Il Dirigente Scolastico Saverio Madera ha sottolineato l’importanza di rafforzare il legame tra scuola, istituzioni e territorio, promuovendo giustizia, legalità e reinserimento sociale per la crescita della comunità.

Madera ha ringraziato il direttore della Casa di Reclusione, Luigi Spetrillo, e il dirigente della Polizia Penitenziaria, Elisabetta Ciambriello, per l’inclusione della comunità scolastica nell’iniziativa e ha espresso soddisfazione per la collaborazione esistente. La scuola in carcere è vista come uno strumento fondamentale di inclusione e rieducazione, offrendo ai detenuti nuove opportunità di crescita personale e professionale.

Durante l’evento, la brigata del Majorana, guidata dai docenti e assistenti tecnici, ha preparato diverse delizie culinarie utilizzando ingredienti freschi coltivati nelle serre dell’Istituto e negli orti dell’Azienda Speciale. Le pietanze servite includevano schiacciatine al pomodoro, risotto karnak e stracotto di carne podolica. Anche la spremuta d’arancia, di produzione propria del Majorana, è stata offerta. Gli studenti del terzo e quarto anno dell’indirizzo sala-bar ed enogastronomia hanno presentato le ricette in italiano, francese e inglese, rendendo l’esperienza culturale e formativa ancora più ricca.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI