Il 26 marzo 2025, a Trieste, è stata consegnata al Circolo Unificato dell’Esercito il Sigillo Trecentesco del Comune, in segno di riconoscimento per il loro contributo nel settore sociale e culturale, oltre che militare. La cerimonia si è svolta nel Salotto Azzurro del Palazzo Municipale e ha visto la partecipazione del vicesindaco Serena Tonel, insieme ad alcuni consiglieri comunali e rappresentanti delle Forze Armate, tra cui il Colonnello Giuliano Iannecco e il Tenente Colonnello Antonio Barone.
Durante l’evento, il vicesindaco Tonel ha sottolineato l’importanza della presenza continuativa dell’Esercito nel territorio, non solo per garantire la sicurezza, ma anche come promotore di iniziative culturali e umanitarie. Ha affermato che l’assegnazione del Sigillo rappresenta i valori fondamentali di appartenenza e partecipazione attiva nella comunità.
Il Tenente Colonnello Barone ha aggiunto che il Circolo è parte integrante della storia di Trieste, evidenziando l’apertura dell’Esercito a collaborazioni e iniziative che giovano alla città. La cerimonia ha quindi rappresentato un momento di celebrazione di un legame profondo tra le Forze Armate e la comunità locale, un legame che si fonda su valori condivisi e sul desiderio di contribuire al benessere collettivo.
Il tributo al Circolo Unificato dell’Esercito evidenzia così l’importanza della cooperazione tra istituzioni e cittadini, testimoniando come le Forze Armate possano svolgere un ruolo attivo e positivo nella vita culturale e sociale della città di Trieste.