15.8 C
Roma
venerdì, 18 Aprile, 2025
HomeCulturaCultura, Mario Anzil: ‘Un modello nazionale dal Friuli-Venezia Giulia’

Cultura, Mario Anzil: ‘Un modello nazionale dal Friuli-Venezia Giulia’

Nel 2024, i Musei nazionali del Friuli-Venezia Giulia hanno registrato un anno da record, con oltre 400mila biglietti venduti e un incasso di circa 2,2 milioni di euro, segnando un incremento del 18% rispetto al 2023. Il vicegovernatore Mario Anzil ha presentato questi risultati nella Sala del Trono del Castello di Miramare, evidenziando la salute del sistema museale regionale. Questo include istituzioni di prestigio come il Museo storico e il Parco del Castello di Miramare, il Museo archeologico di Aquileia, e il Museo di Cividale, con l’aggiunta di un nuovo museo di archeologia subacquea a Grado.

Un’analisi commissionata dal Ministero della Cultura ha rivelato che il Friuli-Venezia Giulia è tra le regioni italiane più avanzate per investimenti culturali. Inoltre, il FVG si preparerà a farsi conoscere a livello internazionale, con tre reperti del Museo archeologico di Aquileia in mostra all’Expo di Osaka, e vanta il primato mondiale di siti UNESCO per abitante.

Il futuro è promettente, con Nova Gorica e Gorizia che saranno la Capitale europea della cultura nel 2025, e Pordenone che avrà questo titolo nel 2027. Ci sono anche investimenti in infrastrutture, come la riqualificazione del porticciolo di Grignano, sostenuta con 7,5 milioni di euro.

Anzil ha sottolineato l’importanza di una cultura vivace e partecipata, mentre Andreina Contessa, direttrice dei Musei nazionali FVG, ha parlato di traguardi in accessibilità, sostenibilità e trasparenza. Con oltre 1 milione di ingressi al Parco di Miramare, il sistema museale del FVG dimostra che investire nella cultura è fondamentale per costruire il futuro.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI