20.4 C
Roma
venerdì – 11 Luglio 2025

Cybersecurity in Italia: Aumento di Minacce e Attacchi

In Italia, la situazione della cybersecurity sta peggiorando, con un aumento sia del numero che della sofisticazione delle minacce digitali. Il primo “Cyber Security Report”, realizzato da TIM e dalla Cyber Security Foundation e presentato alla Camera dei Deputati, evidenzia l’evoluzione delle minacce informatiche, con particolare attenzione agli attacchi DDoS e ransomware.

L’Italia occupa il secondo posto in Europa per il numero di attacchi ransomware, registrando 146 casi in un anno, principalmente nel settore dei servizi (58%) e in quello manifatturiero (26%). Il fenomeno del Ransomware-as-a-Service ha reso accessibili strumenti d’attacco anche a utenti inesperti.

Un altro dato significativo riguarda gli attacchi DDoS, che sono aumentati del 36% rispetto al 2023, con una media di 18 episodi al giorno, di cui il 40% superiori a 20 Gbps. Questi attacchi complicano l’attivazione di contromisure efficaci, dato il coordinamento e la simultaneità degli attacchi su più fronti.

Il rapporto segnala inoltre un cambiamento nei bersagli degli attacchi: dal 1% rivolto alla Pubblica Amministrazione nel 2023, si è passati al 42% nel 2024, evidenziando una strategia più mirata da parte degli attori malevoli.

Infine, l’intelligenza artificiale emerge come un elemento cruciale, rappresentando sia un potenziamento delle capacità difensive che uno strumento per i criminali nella creazione di minacce più efficaci. Marco Gabriele Proietti, presidente della Cyber Security Foundation, ha sottolineato l’importanza di considerare i dati come un patrimonio condiviso per promuovere una cultura della cybersecurity.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.tecnoandroid.it

Scopri tutti i gadget e le offerte a tempo su Amazon. Non perdertele! 🔥

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI