15 C
Roma
giovedì, 24 Aprile, 2025
HomeSaluteDall'Infarto all'Ictus: La Colazione Ideale per Ridurre i Fattori di Rischio

Dall’Infarto all’Ictus: La Colazione Ideale per Ridurre i Fattori di Rischio

La prima colazione è un momento cruciale della giornata alimentare e la sua qualità e quantità sono fondamentali per la salute cardiovascolare. Un recente studio spagnolo pubblicato sul Journal of Nutrition, Health and Aging ha rivelato che non basta consumare un pasto ricco al mattino, ma è essenziale prestare attenzione agli alimenti scelti. La ricerca, condotta dall’Hospital del Mar Research Institute di Barcellona, ha coinvolto quasi 400 partecipanti tra i 55 e i 75 anni con problemi di sovrappeso, monitorati per 36 mesi e già parte del progetto Predimed-Plus basato sulla dieta mediterranea.

Uno dei risultati chiave riguarda l’apporto calorico ideale per la colazione, che dovrebbe essere compreso tra il 20% e il 30% del fabbisogno energetico giornaliero. Calorie al di sotto o al di sopra di questo intervallo si sono dimostrate associate a parametri cardiometabolici sfavorevoli. Una colazione ben equilibrata e nutriente può avere effetti protettivi sulla salute del cuore, mentre un eccesso di calorie può, al contrario, favorire l’aumento di peso e alterare il profilo lipidico.

Particolarmente preoccupanti sono i dati riguardanti chi salta la colazione o consuma solo un caffè e un biscotto. Altri studi, attraverso ultrasonografia vascolare e tomografia, hanno dimostrato che questo comportamento è legato a un accumulo di placche aterosclerotiche nelle arterie, aumentando il rischio di infarto e ictus, anche in assenza di fattori di rischio cardiovascolari tradizionali. È evidente l’importanza di una colazione bilanciata per una migliore salute cardiaca.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI