Daniela Fumarola è stata eletta nuova segretaria generale della Cisl durante il Consiglio generale del sindacato, che conta 199 membri, di cui 191 erano presenti al momento della votazione. Fumarola succede a Luigi Sbarra, che ha ricoperto il ruolo di segretario generale per quattro anni. Nella votazione, 188 consiglieri hanno espresso il loro voto a favore, mentre due schede sono state dichiarate nulle e una era bianca, portando la percentuale di consenso al 98,4%.
Nel suo intervento post-elezione, Fumarola ha elogiato Sbarra, dicendo: “Hai reso la Cisl più forte”. Ha riconosciuto il suo contributo straordinario, ringraziandolo per il lavoro svolto durante il suo mandato e per i risultati ottenuti. “Ti sono debitrice e ti sono grata perché hai sempre creduto in me”, ha continuato Fumarola, descrivendo la loro collaborazione come un’esperienza umana e sindacale eccezionale, caratterizzata dalla volontà di sfidare le resistenze e i conservatorismi presenti nel panorama politico e sindacale italiano.
Fumarola ha sottolineato che affrontare le sfide da soli non è mai stato motivo di paura, facendo riferimento al libro ‘La solitudine del riformista’ di Federico Caffè, affermando che il titolo sembrava scritto per Sbarra. La sua elezione segna un cambio generazionale all’interno del sindacato e un impegno continuativo verso il rafforzamento della Cisl.