20.3 C
Roma
domenica, 20 Aprile, 2025
HomeEsteriDazi: La Guerra Commerciale tra Cina e Trump, Ma Chi Tratta con...

Dazi: La Guerra Commerciale tra Cina e Trump, Ma Chi Tratta con Donald?

Donald Trump continua a puntare sulla strategia dei dazi, mentre la Cina risponde con tariffe del 34% sulle importazioni americane a partire dal 10 aprile, colpendo in particolare i prodotti agricoli. Pechino accusa gli Stati Uniti di violare le regole dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto) e di esercitare una politica di bullismo unilaterale, danneggiando l’ordine economico globale. Il ministro del Commercio cinese sottolinea la ferma opposizione di Pechino a queste misure.

Dall’altro lato, Trump, parlando dalla Florida, afferma che le politiche commerciali non cambieranno e considera i dazi uno strumento efficace per stimolare la crescita economica, citando l’aumento di 228 mila posti di lavoro a marzo come indicativo del successo della sua strategia. Si rivolge anche agli investitori, promettendo opportunità di guadagno significative negli Stati Uniti.

Un evento importante della giornata è il contatto tra Trump e il Vietnam, colpito da dazi del 46%. Il segretario generale del partito comunista vietnamita ha espresso il desiderio di annullare le tariffe in cambio di un accordo commerciale con gli Stati Uniti.

Inoltre, Trump offre a TikTok un’estensione di 75 giorni per trovare acquirenti americani, mostrando disponibilità a negoziare anche con la Cina. L’Unione Europea cerca di mediare la situazione, considerando i dazi imposti da Trump come ingiustificati e dannosi. La presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, rileva l’importanza di affrontare le questioni commerciali trascurate, mentre il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, sottolinea che l’Italia deve agire nell’ambito europeo, lasciando le trattative con gli Stati Uniti alla Commissione Europea.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI