22.2 C
Roma
lunedì, 21 Aprile, 2025
HomeAttualitàDazi USA-Ue: Ritorsioni in vista, l'allerta di Musk per Tesla

Dazi USA-Ue: Ritorsioni in vista, l’allerta di Musk per Tesla

I dazi annunciati da Donald Trump sulle auto importate sono stati definiti “una pessima notizia” dalla vice presidente della Commissione Ue, Teresa Ribera. Essa ha sottolineato che l’amministrazione americana sta ostacolando il funzionamento del mercato globale e ha promesso di rispondere di conseguenza. Un portavoce della Commissione Ue ha chiarito che le contromisure saranno attentamente selezionate per avere un massimo impatto sugli Stati Uniti, riducendo al contempo l’effetto sull’economia europea.

Trump, dal canto suo, ha minacciato nuove tariffe se l’Unione Europea e il Canada collaboreranno per danneggiare l’economia statunitense. Ha annunciato che i dazi del 25% sulle automobili entreranno in vigore il 2 aprile, generando un incasso per gli Stati Uniti compreso tra 600 milioni e un trilione di dollari in due anni.

Il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, ha espresso la necessità di risolvere la situazione con diplomazia, mentre il governo britannico ha escluso una risposta a Washington. In Germania, il ministro dell’Economia, Robert Habeck, ha affermato che l’Ue deve rispondere con fermezza. La Cina ha rifiutato le concessioni offerte da Trump, sottolineando che i nuovi dazi violano le normative internazionali e non porteranno benefici agli Stati Uniti.

Emmanuel Macron ha sperato che Trump possa rivedere la sua decisione, definendo irrazionale tassare i principali alleati. L’Associazione europea dei costruttori di automobili ha espresso preoccupazione per l’impatto delle tariffe sui produttori europei e sull’industria statunitense, evidenziando la necessità di un dialogo tra le due parti per evitare danni economici.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI