Il Decreto analizzato dall’Ufficio Studi del SAP introduce limitazioni all’assunzione di Vfb e Vfp nelle Forze di Polizia (artt. 65 e 66), modifica la progressione economica (art. 69) e i trattamenti economici per cause di servizio (art. 70), e stabilisce nuove regole sulle assenze per malattia (art. 71) e sul pensionamento (art. 72).
Nell’articolo 65, si prevede una riduzione del 7% per il 2009 e del 40% a partire dal 2010 degli oneri associati alla revisione organizzativa del Ministero della Difesa. Per quanto riguarda il turnover (art. 66), le amministrazioni devono rivedere la programmazione del personale entro fine 2008, consentendo assunzioni pari al 10% delle cessazioni del precedente anno.
Le norme sui trattamenti economici (art. 69) stabiliscono una progressione triennale degli stipendi, mentre l’articolo 70 esclude trattamenti economici aggiuntivi per le malattie riconosciute come dipendenti da causa di servizio. L’articolo 71 regola le assenze per malattia, limitando i primi dieci giorni di assenza a un semplice stipendio, escludendo indennità accessorie, e stabilisce controlli più rigorosi sulle malattie.
Infine, l’articolo 72 permette al personale che si avvicina al pensionamento di richiedere un esonero dal servizio nei cinque anni precedenti al conseguimento dell’anzianità contributiva massima. La richiesta deve essere presentata entro il primo marzo di ciascun anno e l’amministrazione ha facoltà di accoglierla sulla base delle proprie necessità.
Le amministrazioni devono garantire la trasparenza e il rispetto delle norme nel processo di assunzione e gestione del personale.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: sap-nazionale.org