La maggioranza composta da PLR, UDC e Lega ha rifiutato tutte le proposte riguardanti la denatalità, tranne una. La proposta accolta prevede un cambio culturale tramite l’affidamento della tematica a un singolo dipartimento e la promozione della famiglia nelle scuole. Tuttavia, la maggioranza ha motivato il rifiuto delle altre misure sostenendo che la denatalità ha radici profonde e che il problema è complesso. Secondo il rapporto, un approccio puramente economico non basta, poiché le cause della denatalità coinvolgono anche fattori sociali, culturali e biologici. Inoltre, è stato rimarcato che in Ticino sono già in corso molte iniziative e che qualsiasi nuovo investimento richiederebbe risorse significative senza garantire risultati concreti.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.cdt.ch