14.1 C
Roma
sabato, 15 Marzo, 2025
HomeLifestyleDesideri Antichi: Poesie Erotiche della Classicità

Desideri Antichi: Poesie Erotiche della Classicità

La verità sull’amore non era conosciuta nemmeno dagli antichi, sebbene lo cantassero in modo intenso. Nicola Gardini, scrittore e latinista, ha raccolto 61 componimenti d’argomento erotico greci e latini, presentandoli in una silloge intitolata “Voglio far l’amore con te”, pubblicata da Ponte alle Grazie. Nella prefazione, Gardini avverte che l’esperienza d’amore è intrinsecamente legata a una solitudine inestirpabile. Il titolo del libro, un verso di Anacreonte, e altri frammenti espongono il tema centrale: l’esplorazione dell’amore attraverso la voce di poeti di secoli passati.

La potenza seduttiva di questi testi è ancora viva, ma porta con sé una profonda tristezza: il desiderio rimane spesso insoddisfatto e l’unione tra le anime è vista come un’illusione. Archiloco, con un linguaggio diretto e impudico, esprime il desiderio fisico ma al contempo la frustrazione, come quando desidera Neobule ma giace con la sorella. La sfera dell’amore è complessa, contraddittoria, e raccontata con impeto e vulnerabilità, manifestando una diffidenza intrinseca nei confronti dei legami.

Il libro non si limita a magnificare l’amore, ma rivela anche le sue insufficienze e l’incessante ricerca di possesso, descrivendo Eros come una forza che scuote l’anima, paragonata a un vento che investe le querce montane. Questa prospettiva fornisce un affresco delle emozioni umane che supera il tempo, rendendo attuali le riflessioni sui desideri e le delusioni amorose.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI