Il Comune di Casole d’Elsa e l’artista Toni Alfano presentano la mostra “amore sacro, amor profano”, che mira a creare un dialogo tra l’arte antica dell’Occidente e l’arte contemporanea giapponese. L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Toscana e dalla Fondazione Italia Giappone, propone un accostamento di figure e storie che spaziano dalla cultura etrusca al Giappone, riflettendo temi universali come l’amore e la spiritualità.
La mostra si tiene presso il Museo Civico di Casole d’Elsa, che ospita reperti etruschi e opere che raccontano la storia artistica del territorio. L’artista Toni Alfano, residente a Casole d’Elsa dal 2013, utilizza la tecnica del descialbo per unire elementi storici e contemporanei, creando un linguaggio visivo che connette passato e futuro.
Toni Alfano, nato a Legnano nel 1977, ha esposto in diverse fiere internazionali di arte contemporanea e ha partecipato a eventi significativi come la 26ª Giornata Mondiale dell’Alzheimer nel 2019. La mostra è aperta al pubblico da giugno a novembre, e rappresenta un’opportunità per i visitatori di esplorare il confronto tra la cultura giapponese e quella etrusca, con un particolare focus sulle giovani generazioni.
Casole d’Elsa continua a emergere come un importante punto di riferimento per artisti e iniziative culturali innovative, attirando l’attenzione sia dei residenti che dei turisti.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.gazzettadisiena.it