Basta con diete e regimi alimentari: per perdere peso è fondamentale saper dormire bene. Con l’avvicinarsi delle festività pasquali, cresce l’ansia di raggiungere una buona forma fisica. La tradizionale dieta sana e equilibrata prevede il consumo di frutta, verdura, cereali integrali e legumi, arricchendo l’alimentazione con grassi insaturi provenienti da pesce e frutta secca. Recenti studi, tra cui uno guidato dalla Scuola di Salute Pubblica di Harvard, rivelano che una cattiva salute è collegata a un elevato consumo di grassi e zuccheri.
È emerso però che migliorare la qualità e la quantità del sonno è altrettanto, se non più, importante per mantenere un peso forma. Una nuova “dieta del sonno” suggerisce che dormire di più, senza modificare altre abitudini, può accelerare il metabolismo. Uno studio pubblicato su Jama Internal Medicine ha coinvolto 80 adulti in sovrappeso che, aumentando il loro sonno di 1,2 ore a notte per due settimane, hanno ridotto l’assunzione calorica di 270 calorie al giorno. La ricercatrice Esra Tasali ha affermato che la mancanza di sonno impedisce al cervello di ricevere correttamente i segnali di appetito, mentre un sonno adeguato aiuta a sincronizzare l’appetito con i bisogni effettivi.
Per migliorare la qualità del sonno, gli esperti consigliano di aumentare gradualmente le ore dedicandovi 15 minuti in più ogni notte. Le ricerche suggeriscono che il sonno migliora anche la produttività e riduce la sensazione di stanchezza, contribuendo a recuperare energia per affrontare le sfide quotidiane.