26.3 C
Roma
giovedì – 10 Luglio 2025

Diplomazia a Ginevra: fermare l’escalation in Medio Oriente

Il 20 giugno a Ginevra si svolgerà un incontro tra i ministri degli Esteri di Germania, Francia, Gran Bretagna, l’Alta rappresentante Ue e il ministro degli Esteri iraniano. L’obiettivo è cominciare a fermare l’escalation di tensione tra Israele e Iran e prevenire un coinvolgimento diretto degli Stati Uniti. Il ministro britannico David Lammy ha recentemente discusso a Washington con il segretario di Stato americano Marco Rubio, cercando di fare da ponte per questo incontro.

Gli europei hanno esortato alla moderazione e a tornare alla diplomazia, esprimendo il loro impegno a trovare una soluzione negoziata sul programma nucleare iraniano. La Germania ha chiesto anche moderazione nella campagna militare di Israele contro l’Iran, un messaggio che il ministro tedesco porterà a Ginevra.

Il ministro francese Jean-Noël Barrot ha ricevuto l’incarico di fermare le ostilità, cercando di convincere l’iraniano Abbas Araghchi ad accettare controlli più severi sul programma nucleare iraniano da parte dell’AIEA. Gli europei sperano che ciò possa portare Donald Trump a riprendere i dialoghi con Teheran e a esercitare pressione su Israele per un cessate il fuoco.

Il governo britannico sta anche esercitando pressione sugli Stati Uniti per evitare attacchi all’Iran, segnalando il rischio di un’escalation nella regione. Il primo ministro Keir Starmer ha evidenziato l’importanza di mantenere la calma e ritornare alla diplomazia. Londra sta valutando diverse opzioni, da un disimpegno totale al supporto militare, mentre spera di non dover intervenire direttamente nel conflitto.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.corriere.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI