15.8 C
Roma
venerdì, 18 Aprile, 2025
HomeSaluteDiritto alla Salute: Scandella e l'Importanza dello Sport nel Sistema Sanitario

Diritto alla Salute: Scandella e l’Importanza dello Sport nel Sistema Sanitario

Non c’è niente di meglio dell’attività fisica per il benessere, e lo sport rappresenta un alleato fondamentale per potenziare il sistema sanitario. Durante il panel “Sport e salute” alla Fondazione Feltrinelli, il consigliere regionale Jacopo Scandella ha evidenziato la necessità di politiche concrete per garantire l’accesso allo sport a tutti. Ha sottolineato l’urgenza di investire nella prevenzione per evitare il collasso del sistema sanitario, evidenziando che il 30% dei bambini è sovrappeso e un altro 30% non pratica sport per motivi economici.

Mario Beretta, docente alla Federazione calcio, ha denunciato la mancanza di ore di educazione fisica e impianti scolastici adeguati. Antonio La Torre, professore all’Università Statale di Milano, ha parlato di “longevità intelligente”, suggerendo città più inclusive per gli anziani, e ha proposto che i condomini includano spazi per l’attività fisica. L’idea è stata apprezzata da Alessandro Giungi, presidente della Commissione Olimpiadi Milano-Cortina 2026, che intende portarla nel dibattito consiliare sul Piano di governo del territorio.

Giorgia Gandossi, consigliera della Provincia di Bergamo, ha sottolineato l’importanza degli investimenti e del dialogo tra istituzioni e associazioni. Scandella ha affermato che il gruppo Pd ha già presentato sei progetti di legge per migliorare l’accesso allo sport, proponendo un cambio di passo per garantire il diritto allo sport a tutti. Membro del comitato scientifico dell’Osservatorio democratico dello sport, Scandella ha ribadito l’obiettivo di monitorare e promuovere azioni concrete per rendere lo sport accessibile e migliorare la salute e il senso di comunità.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI