15 C
Roma
giovedì, 24 Aprile, 2025
HomeSaluteDisinformazione e Rifiuto: Perché Molti Genitori Non Vaccinano i Figli contro il...

Disinformazione e Rifiuto: Perché Molti Genitori Non Vaccinano i Figli contro il Papillomavirus

In Italia, solo il 50% dei genitori vaccina i propri figli contro il Papillomavirus (HPV), mentre l’altra metà rifiuta l’immunizzazione. Questo rifiuto, secondo il virologo Roberto Burioni, è principalmente attribuibile alla disinformazione relativa a un vaccino considerato sicuro ed efficace al 100%. Durante il 22esimo Congresso nazionale della Sitox, Burioni ha espresso preoccupazione per il fatto che, nonostante esista un vaccino in grado di prevenire il tumore del collo dell’utero, la paura del cancro sia comprensibile ma ingiustificata. Ogni anno in Italia, circa 4.000 donne ricevono la diagnosi di cancro cervicale e 1.000 muoiono, pur essendo il vaccino disponibile gratuitamente.

Burioni ha enfatizzato la solidità dei dati scientifici a supporto della vaccinazione, evidenziando che negli ultimi 18 anni sono state somministrate 900 milioni di dosi di vaccino anti-HPV, dimostrando che il vaccino è estremamente sicuro ed efficace, con effetti collaterali trascurabili. Paesi come Australia e Scozia, dove il vaccino è ampiamente utilizzato, hanno visto una drastica riduzione dei casi di cancro cervicale. Nonostante ciò, in Italia il 50% dei genitori continua a rifiutare la vaccinazione gratuita offerta ai ragazzi di 12 anni, evidenziando che il problema non è la mancanza di prove scientifiche.

Burioni ha sostenuto che la disinformazione è il vero ostacolo alla scienza e ha spiegato come il pensiero umano tenda a ragionare in modo istintivo, creando falsi legami di causa ed effetto. Esempi di questo meccanismo si possono osservare nei malori attribuiti al vaccino anti-Covid senza fondamento scientifico.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI