19.8 C
Roma
lunedì – 14 Luglio 2025

Disney contro Intelligenza Artificiale: La Battaglia Legale

La Disney ha intrapreso azioni legali contro un’azienda di intelligenza artificiale, scatenando un acceso dibattito sulle questioni di copyright. La denuncia si concentra su Midjourney, un servizio noto per la generazione di immagini che ha riscosso un notevole successo. La Disney e la Universal accusa Midjourney di violare i diritti d’autore, sostenendo che l’IA, anziché creare contenuti originali, copia materiale preesistente da internet.

I servizi di intelligenza artificiale, come Midjourney, elaborano immagini basate su dati di addestramento provenienti da vari archivi, il che solleva interrogativi legali sul concetto di originale rispetto a ciò che viene riprodotto. La Disney temendo per i propri personaggi iconici, come Elsa di “Frozen” e i Minions di “Cattivissimo Me”, ha quindi deciso di tutelarsi per difendere i propri diritti.

Midjourney ha generato un fatturato di 300 milioni di dollari nel 2024, diventando un modello di successo nel mercato dell’IA. Le accuse leve contro di essa puntano a far emergere il problema di fondo: può un’IA operare come un “motore di ricerca” di immagini senza incorrere nelle violazioni di copyright?

Le conseguenze di questa battaglia legale potrebbero influenzare non solo l’industria dell’intrattenimento, ma anche gli sviluppi futuri nel campo dell’intelligenza artificiale, rendendo cruciale la decisione che ne deriverà.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.pallacanestrobiella.it

Scopri tutti i gadget e le offerte a tempo su Amazon. Non perdertele! 🔥

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI