12.9 C
Roma
sabato, 19 Aprile, 2025
HomePoliticaDomenica elettorale in Germania: CDU in testa, AfD verso il record storico

Domenica elettorale in Germania: CDU in testa, AfD verso il record storico

Domenica 23 febbraio si svolgeranno le elezioni per la Cancelleria tedesca, con quattro candidati principali: Friedrich Merz, Olaf Scholz, Robert Habeck e Alice Weidel. Merz, leader della CDU, è il superfavorito, proponendo un’adeguata risposta all’immigrazione e affrontando l’impopolarità del cancelliere uscente, Scholz, della SPD, che rischia di ottenere il suo peggior risultato elettorale. Secondo i sondaggi, la CDU si attesta tra il 27% e il 31%, mentre la SPD è indicata tra il 15% e il 17%. La AfD è in crescita, prevista tra il 20% e il 21%, puntando a diventare la seconda forza in Parlamento.

Friedrich Merz, 69 anni, ha assunto la leadership della CDU dopo Angela Merkel, spostando il partito verso posizioni più conservatrici. Scholz, 66 anni, attuale cancelliere dal 2021, ha affrontato crisi significative, tra cui l’invasione russa dell’Ucraina. Alice Weidel, 46 anni, rappresenta l’AfD, proponendosi per la prima volta come cancelliera; è co-leader del partito dall’inizio del 2022 e richiede una politica di immigrazione più severa. Robert Habeck, 55 anni, è il candidato dei Verdi e attuale vicecancelliere, con un focus sulle questioni ambientali.

Queste elezioni anticipate sono state indette a seguito del voto di sfiducia a Scholz, provocato dal licenziamento del ministro delle Finanze. Il sistema elettorale tedesco prevede un mix di rappresentanza proporzionale e maggioritaria per il rinnovo del Bundestag. I membri del Parlamento sono eletti ogni quattro anni, con una riforma che riduce il numero di seggi a 630.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI