Oggi, domenica 6 aprile 2025, si è svolta la #domenicalmuseo, un’iniziativa del Ministero della Cultura che offre ingressi gratuiti nei musei e nei parchi archeologici statali. I dati parziali sugli ingressi per questa giornata sono i seguenti: il Parco archeologico di Pompei ha registrato 20.000 visitatori, seguito dalla Reggia di Caserta con 17.413 e dal Colosseo con 15.252. Altri musei importanti includono il Pantheon con 12.000 ingressi, le Gallerie degli Uffizi con 11.680 e la Galleria dell’Accademia di Firenze con 7.288.
Significativa anche la partecipazione a Castel Sant’Elmo e al Museo del Novecento a Napoli (7.206 visitatori), alla Villa d’Este (7.068) e al Museo archeologico nazionale di Napoli (6.900). Anche il Palazzo Reale di Napoli ha visto un buon afflusso, con 5.679 visitatori, così come il Parco archeologico di Ostia antica, che ha registrato 5.124 ingressi.
In totale, i musei e i parchi archeologici hanno visto una partecipazione massiccia. A questi numeri si aggiungono 22.179 visitatori del ViVe – Vittoriano e Palazzo Venezia e 21.417 delle Gallerie degli Uffizi – Giardino di Boboli. Altri musei come il Museo delle Civiltà e il Parco archeologico dei Campi Flegrei hanno avuto rispettivamente 930 e 904 visitatori.
Questi dati evidenziano l’interesse del pubblico per la cultura e i beni culturali, sottolineando l’importanza di iniziative come la Domenica al Museo.