32.1 C
Roma
giovedì, 19 Giugno, 2025
HomeCulturaDonne nella Società e Cultura Longobarda

Donne nella Società e Cultura Longobarda

Si svolgerà il 21 e 22 marzo 2025 il convegno internazionale “Donne nella società e nella cultura dei Longobardi”, organizzato dall’Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d’Italia (ANIMI), dall’Associazione Longobardia, insieme all’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno e all’Università degli Studi di Salerno. Il convegno, che sarà accessibile anche online, si concentrerà sul ruolo delle donne longobarde, affrontando temi di maggiore rilevanza nella storia della condizione femminile.

L’evento avrà luogo in due sedi: il primo giorno presso l’Università di Salerno e il secondo presso la Curia Arcivescovile. L’Arcivescovo di Salerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, sottolinea l’importanza della città di Salerno nella storia longobarda, evidenziando contributi significativi da parte delle donne in diversi ambiti, inclusa la celebre Scuola Medica Salernitana.

Il programma del convegno include relazioni di esperti su temi come il potere delle donne longobarde, la loro rappresentazione nell’epigrafia e nell’archeologia, e gli aspetti del loro abbigliamento. Il 22 marzo, vi saranno anche discussioni riguardanti la vita religiosa delle donne longobarde e l’onomastica femminile.

Le sessioni di studio si concluderanno con interventi dedicati al diritto longobardo e fenomeni culturali nei cimiteri dell’epoca. Lorella Parente, Direttore dell’Ufficio Cultura e Arte dell’Arcidiocesi, evidenzia come il convegno rappresenti un’importante opportunità per riscoprire la rilevanza femminile nell’ambito longobardo, contribuendo a un rinnovato interesse per la storia e la cultura locale.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI