Chi ha smarrito o non ha ricevuto la tessera sanitaria può ora richiedere un duplicato in un unico servizio, invece di seguire due iter separati. Accedendo all’area riservata del portale dell’Agenzia delle Entrate, è possibile visualizzare e stampare una copia dell’ultima tessera attiva e richiederne una nuova su supporto plastificato. Gli utenti domiciliati a indirizzi diversi dalla residenza possono verificare e modificare online l’indirizzo di spedizione del duplicato.
La tessera sanitaria, rilasciata a tutti i cittadini con diritto alle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale, è dotata dal 2011 di un microchip che consente l’accesso ai servizi online delle amministrazioni pubbliche. Per utilizzarla, è necessario attivarla seguendo le istruzioni indicate. La tessera serve anche per comunicare il codice fiscale e per accedere a servizi medici, farmaceutici e prenotazioni.
Sulla parte frontale sono riportati il codice fiscale, i dati anagrafici e la data di scadenza, mentre il retro contiene la Tessera Europea Assistenza Malattia (T.E.A.M.), che garantisce assistenza sanitaria nei paesi dell’Unione Europea e in altre nazioni. La tessera ha una validità di sei anni, dopo la quale viene automaticamente spedita una nuova tessera all’indirizzo di residenza registrato.
Negli ultimi cinque anni, tra il 2020 e il 2024, le Entrate hanno gestito oltre 2 milioni e 800mila richieste di duplicato, con un significativo aumento delle domande effettuate online, passate dal 21% nel 2020 al 43% nel 2023.