21.6 C
Roma
mercoledì, 18 Giugno, 2025
HomeIntrattenimentoÈ più rilevante che mai

È più rilevante che mai

In occasione del 19 marzo, festa del papà, è il momento ideale per riguardare il film Oscar “Kramer contro Kramer”, interpretato da Dustin Hoffman e Meryl Streep. Uscito nel 1979 e diretto da Robert Benton, questo film ha rivoluzionato il racconto della paternità sul grande schermo, diventando un cult intramontabile. La trama, intensa e toccante, offre un ritratto sincero della separazione e del significato del genitore. Grazie a una recitazione straordinaria, ha conquistato il pubblico guadagnando cinque Premi Oscar nel 1980, inclusi Miglior film e Miglior attore protagonista per Hoffman.

Il film narra la storia di Ted Kramer, un padre inizialmente assente e concentrato sulla carriera, la cui vita cambia drasticamente quando sua moglie Joanna, interpretata da Meryl Streep, decide di lasciarlo. Ted si trova quindi a crescere il figlio Billy da solo, intraprendendo un percorso di trasformazione segnato da sacrifici e momenti toccanti, che rivelano il legame profondo tra padre e figlio. “Kramer contro Kramer” ha influenzato molte opere successive, abbattendo stereotipi e dimostrando che l’amore paterno può essere tanto forte quanto quello materno.

Durante le riprese, il legame autentico tra Hoffman e il giovane Justin Henry, che interpretava Billy, ha reso le scene ancora più emozionanti. Il famoso monologo di Meryl Streep in tribunale, in gran parte improvvisato, ha aggiunto ulteriore profondità al suo personaggio, portandole a vincere l’Oscar come Miglior attrice non protagonista. Rivisitare “Kramer contro Kramer” oggi permette non solo di apprezzare un capolavoro del cinema, ma anche di riflettere sull’evoluzione della paternità nella società moderna.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI