15.8 C
Roma
venerdì, 18 Aprile, 2025
HomeCulturaEdoardo Winspeare e Gianni De Blasi: Incontro con l’ITS Turismo e Cultura

Edoardo Winspeare e Gianni De Blasi: Incontro con l’ITS Turismo e Cultura

Una nuova opportunità si presenta per le studentesse e gli studenti dell’ITS Academy della Puglia, dediti al turismo, ai beni e alle attività culturali e artistiche, con una masterclass tenuta da Edoardo Winspeare e Gianni De Blasi. Oggi, dalle 9:00 alle 14:00, nella sede di via Quinto Mario Corrado a Lecce, gli iscritti ai percorsi “Digital Storytelling, Creatività, Audiovisivo” e “Multimedialità e Travel Office Manager” approfondiranno il ruolo del cinema nella narrazione e valorizzazione del territorio.

Dopo l’intervento dell’attore Paolo De Vita, quest’evento costituisce un’importante occasione per interagire con due registi che hanno messo in risalto la Puglia e il Salento nei loro lavori. Gli studenti esploreranno come il cinema possa fungere da potente strumento di promozione culturale e turistica, attraverso la narrazione di storie autentiche e identitarie.

Edoardo Winspeare, regista e sceneggiatore, ha creato una filmografia legata profondamente alla sua terra. Il suo esordio avvenne con “Pizzicata” (1996), seguito da film significativi come “Sangue Vivo” (2000), “Galantuomini” (2008) e “In Grazia di Dio” (2014), presentato a Berlino. Le sue opere recenti includono “La vita in comune” (2017) e “Il congedo” (2019), in cui il Salento emerge con le sue tradizioni e bellezze.

Gianni De Blasi, anch’egli regista e sceneggiatore, ha iniziato la sua carriera come assistente alla regia di Winspeare ne “Il Miracolo” (2003). Tra le sue opere vi sono il documentario “Altamente” (2015) e il cortometraggio “The Handout” (2020), oltre al film “L’ultima settimana di settembre” (2024) con Diego Abatantuono.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI