20.4 C
Roma
venerdì – 11 Luglio 2025

Educare alla Sicurezza: Progetto di Protezione Civile per Bambini

Il progetto educativo del Comune di Trieste si propone di informare i giovani sui cambiamenti climatici e sulle calamità naturali, coinvolgendo anche la Protezione civile. Eventi pratici saranno organizzati, durante i quali gli operatori presenteranno attrezzature specifiche, a seconda dell’età dei partecipanti.

Questa mattina ha avuto luogo una sessione al ricreatorio Padovan, il primo di 13 strutture coinvolte, dove bambini e ragazzi hanno vissuto esperienze legate al volontariato antincendio boschivo e all’assistenza alle persone colpite da calamità. Il materiale utilizzato, come caschi e giubbotti ad alta visibilità, è fornito dal Gruppo comunale di Protezione Civile di Trieste.

L’assessore alle Politiche dell’Educazione e Famiglia, Maurizio De Blasio, ha sottolineato l’importanza di questi spazi per la crescita dei giovani, integrando temi contemporanei come legalità e cittadinanza consapevole. L’assessore alla Sicurezza cittadina, Caterina de Gavardo, ha definito il progetto innovativo, evidenziando l’utilità sociale di un’iniziativa che mira a sviluppare responsabilità nei ragazzi.

Il corpo di volontari, composto da circa quaranta persone altamente formate, affronta una nuova sfida, con dieci membri che distribuiranno la loro esperienza in tutti i ricreatori cittadini. Paolo Jerman, vice comandante della Polizia locale, ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra i Dipartimenti per costruire una cultura della sicurezza. Infine, la coordinatrice dei volontari, Milvia Chersi, ha affermato che è fondamentale iniziare a educare i giovani su come affrontare le calamità naturali sin dall’infanzia.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI