Alle 7 di questa mattina hanno aperto i seggi per le elezioni comunali in Trentino Alto Adige, con i voti validi fino alle 22. Gli elettori di 111 comuni della Provincia autonoma di Bolzano e di 154 della Provincia di Trento sono stati chiamati alle urne, inclusi i capoluoghi Trento e Bolzano. Lo scrutinio inizierà subito dopo la chiusura dei seggi, mentre un eventuale ballottaggio si svolgerà il 18 maggio.
La principale incognita riguarda l’affluenza: alle 11, il 14,97% degli aventi diritto ha votato in Trentino e il 16,2% in Alto Adige. Nel 2020, il 64,08% degli elettori in Trentino e il 65,4% in Alto Adige si erano recati alle urne. A Bolzano, l’affluenza è rimasta stabile con il 14,2% alle 11, mentre a Trento ha mostrato un calo, con il 12,43%.
I candidati per la carica di sindaco a Trento includono l’attuale primo cittadino Franco Ianeselli, sostenuto da una coalizione di centrosinistra, e Ilaria Goio del centrodestra. Altri candidati sono Andrea Demarchi, Giulia Bortolotti, Simonetta Gabrielli e Claudio Geat. A Bolzano, il centrosinistra schiera Juri Andriollo, mentre il centrodestra punta su Claudio Corrarati.
Oggi si vota in 265 comuni, con tre comuni in Trentino, Madruzzo, Capriana e Luserna, privi di candidati per la carica di sindaco e quindi commissariati. La Svp è il partito con la maggiore presenza nelle elezioni.