21.9 C
Roma
domenica, 27 Aprile, 2025
HomePoliticaElezioni Regionali: Prospettive e Sviluppi in Veneto e Campania

Elezioni Regionali: Prospettive e Sviluppi in Veneto e Campania

Roma, 10 aprile 2025 – La decisione della Consulta apre una nuova partita politica per il centrosinistra in Campania e il centrodestra in Veneto. Vincenzo De Luca, governatore campano, non si tira indietro e cerca di ottenere il massimo per la sua regione, in contrasto con il Pd, mentre Luca Zaia, governatore veneto, è più in linea con la Lega, pur mantenendo un certo europeismo. Entrambi i governatori preferiscono mantenere il potere a livello locale piuttosto che essere subordinati alla politica nazionale.

Si vocifera che De Luca stia pensando a un ritorno a Salerno come sindaco, cercando un consenso locale. La minoranza dem spera che possa influenzare la candidatura di Roberto Fico, già attivo in campagna elettorale, ma affronta una sfida difficile. I riformisti dem stanno cercando di coinvolgere anche Sergio Costa, ma la situazione è complessa. Fico, sostenuto da un recente corteo pacifista, appare in pole position e la sinistra, fedele alla segretaria Elly Schlein, favorisce la sua candidatura.

In Veneto, nonostante l’interesse di Fratelli d’Italia, la Lega sembra avvantaggiata. La popolarità di Zaia è alta e Matteo Salvini sta facendo pressione per un ministero dell’Interno, il che potrebbe favorire la conferma della guida leghista. Infine, la Provincia autonoma di Trento ha approvato una legge che consente tre legislature per il presidente, rappresentando una vittoria per la Lega e creando tensioni all’interno di Fratelli d’Italia, che si mostrano divisi su questo tema, segnalando fragilità nel centrodestra del Nordest.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI