28.5 C
Roma
venerdì – 11 Luglio 2025

Elranatamab: una speranza per il mieloma multiplo

Il recente aggiornamento del panorama terapeutico per il mieloma multiplo in Italia ha suscitato notevole attenzione. In particolare, l’introduzione di un nuovo farmaco, elranatamab, segna un’importante evoluzione nel trattamento per i pazienti con malattie avanzate.

Il farmaco elranatamab (nome commerciale Elrexfio) è ora disponibile in Italia con il regime di rimborsabilità, secondo una recente determina dell’AIFA. Quest’anticorpo monoclonale bispecifico è indicato per adulti affetti da mieloma multiplo recidivato e refrattario che hanno già ricevuto almeno tre linee di trattamento e mostrano progressione della malattia. Elranatamab funziona legando simultaneamente l’antigene di maturazione delle cellule B (BCMA) e il CD3 delle cellule T, riattivando il sistema immunitario per combattere le cellule tumorali. I risultati del trial MagnetisMM-3 hanno dimostrato un tasso di risposta globale del 61%, rendendolo un’opzione terapeutica promettente per pazienti ad alta necessità, in grado di migliorare non solo gli esiti clinici ma anche la qualità di vita grazie a schemi di somministrazione flessibili. Questa innovazione risponde a un bisogno medico significativo, considerando che i pazienti con esaurimento delle terapie precedenti hanno opzioni limitate e una scarsa aspettativa di vita. L’approccio multidisciplinare e il supporto psicologico sono essenziali per affrontare questa condizione complessa.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.osservatoriomalattierare.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI