24.7 C
Roma
venerdì – 18 Luglio 2025

Emergenza Gaza: Italia accoglie bambini feriti per curarli

Dopo l’arrivo di tre voli umanitari in Italia, 17 pazienti minorenni, accompagnati da 53 familiari, hanno trovato accoglienza in diverse città del paese, tra cui Milano, Verona e Pisa. Questi bambini, vittime del conflitto a Gaza, soffrono di gravi traumi. Tra loro c’è Adam, superstite di un bombardamento, atteso all’aeroporto di Linate dal ministro degli Esteri Antonio Tajani, il quale gli ha regalato un pallone, commuovendo il bambino e la madre, pediatra che ha espresso il desiderio di non tornare mai più a Gaza.

Adam, già trasferito all’ospedale Niguarda, necessita di vari interventi a causa di fratture multiple, lesioni neurologiche e ustioni. Due ragazzine, di 12 e 15 anni, sono state portate rispettivamente al Papa Giovanni XXIII di Bergamo e al Policlinico di Milano per ricevere cure simili. Altri bambini sono stati trasferiti in ospedali specializzati in diverse città italiane.

L’operazione, la più grande finora per il trasferimento di pazienti dalla Striscia di Gaza, è stata fortemente voluta dal Governo italiano, che si posiziona come il quarto paese al mondo, e il primo tra quelli occidentali, ad attuare tali interventi. La Commissaria europea Hadja Lahbib ha espresso gratitudine all’Italia per gli sforzi compiuti per portare conforto a famiglie colpite dalla guerra. La Difesa ha utilizzato aerei C-130 per il trasporto dei pazienti, frutto di un intenso lavoro diplomatico.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.ilmessaggero.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI