19.4 C
Roma
venerdì, 25 Aprile, 2025
HomeSaluteEmergenza Sanitaria: Blocco delle Assunzioni del Personale Amministrativo nelle Asl Abruzzesi

Emergenza Sanitaria: Blocco delle Assunzioni del Personale Amministrativo nelle Asl Abruzzesi

Il Dipartimento Salute della Regione Abruzzo ha messo in atto il blocco delle assunzioni di personale amministrativo e ha sospeso consulenze e rinnovi di contratti con agenzie interinali. Questa decisione, firmata dal direttore Emanuela Grimaldi, è il risultato di un pacchetto adottato dalla maggioranza di centrodestra guidata da Marco Marsilio (FdI) per affrontare un buco nel bilancio sanitario di 180 milioni di euro previsto per il 2024, di cui 90 già accantonati. La misura è stata comunicata il 10 aprile, poco prima della riunione a Roma per discutere le modalità di risanamento del debito.

Luciano D’Alfonso, deputato del Pd ed ex presidente della Regione, ha criticato severamente la scelta della giunta regionale, evidenziando la prolungata crisi finanziaria e sostenendo che il blocco delle assunzioni danneggia gravemente le strutture sanitarie e compromette la loro funzionalità. Ha descritto la situazione come una risposta inadeguata a una crisi gestionale, con la regione che ha perso la fiducia anche del governo centrale. D’Alfonso ha messo in relazione il blocco delle assunzioni con l’aumento dell’addizionale Irpef, che colpisce direttamente i cittadini, e ha accusato la giunta di non affrontare le inefficienze manageriali e di non riorganizzare i servizi.

La gestione attuale, secondo D’Alfonso, ha condotto l’Abruzzo a livelli critici, con 120.000 cittadini costretti a rinunciare a cure necessarie. Viene sottolineato che i Livelli Essenziali di Assistenza in Abruzzo sono tra i più bassi d’Italia, evidenziando un sistema sanitario in crisi e una mancanza di soluzioni efficaci per il miglioramento della situazione.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI