16.3 C
Roma
venerdรฌ, 24 Gennaio, 2025
HomeEconomiaEnel: Emissione di Prestiti Obbligazionari Ibridi Perpetui da 2 Miliardi di Euro...

Enel: Emissione di Prestiti Obbligazionari Ibridi Perpetui da 2 Miliardi di Euro con Cedola Media del 4,375%

Enel ha recentemente completato con successo un’emissione di nuovi prestiti obbligazionari non convertibili, subordinati, ibridi e perpetui, per un valore totale di 2 miliardi di euro, destinati a investitori istituzionali nel mercato europeo. L’operazione ha suscitato un forte interesse, con richieste di sottoscrizione superiori a tre volte l’importo emesso, raggiungendo ordini per circa 6,8 miliardi di euro. Questa risposta positiva da parte degli investitori ha permesso a Enel di ottenere un costo medio inferiore rispetto ai livelli di mercato attuali, con una cedola media fissata al 4,375%.

Questa emissione รจ parte della strategia finanziaria del Gruppo Enel, che mira a ottimizzare il costo del capitale per sostenere gli investimenti previsti dal Piano Strategico 2025-2027. L’emissione si compone di due serie principali:

1. Un prestito obbligazionario da 1.000 milioni di euro, non convertibile e subordinato, con una cedola fissa annuale del 4,250% fino alla prima reset date del 14 aprile 2030. Dopo tale data, l’interesse sarร  calcolato in base al tasso Euro Mid Swap a cinque anni piรน un margine che varierร  nel tempo. La cedola sarร  pagabile annualmente in aprile, con un prezzo di emissione fissato al 99,442% e un rendimento effettivo alla prima reset date pari al 4,375%.

2. Un altro prestito obbligazionario da 1.000 milioni di euro, anch’esso non convertibile e subordinato, prevede una cedola fissa del 4,500% fino alla prima reset date del 14 gennaio 2033. Anche in questo caso, dopo la reset date, l’interesse sarร  calcolato in base al tasso Euro Mid Swap con margini che aumenteranno nel tempo. La cedola sarร  pagabile annualmente in gennaio, con un prezzo di emissione di 99,180% e un rendimento effettivo di 4,625% alla prima reset date.

La data prevista per il regolamento รจ il 14 gennaio 2025 e i titoli saranno quotati sul mercato regolamentato della Borsa Irlandese (Euronext Dublin). Inoltre, si prevede che gli stessi titoli ricevano un rating di Baa3/BB+/BBB- da parte delle agenzie. L’emissione รจ stata approvata dal Consiglio di Amministrazione di Enel il 18 dicembre 2024 e supportata da un consorzio di banche, con BNP Paribas, BofA Securities, Citi, Deutsche Bank, e altre in qualitร  di joint bookrunner.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIร™ POPOLARI