14.4 C
Roma
giovedì, 24 Aprile, 2025
HomeEconomiaEngGpt: L'Intelligenza Artificiale Italiana per Pubblica Amministrazione e Imprese

EngGpt: L’Intelligenza Artificiale Italiana per Pubblica Amministrazione e Imprese

Engineering ha lanciato una nuova versione di EngGPT, il suo modello di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) progettato per rispondere alle esigenze di aziende e pubbliche amministrazioni, rispettando la normativa dell’AI Act. Maximo Ibarra, Ceo di Engineering, sottolinea l’importanza di questo sviluppo per sostenere l’innovazione e la digitalizzazione in Italia. EngGPT integra ricerca e business, combinando competenze tecnologiche e multidisciplinari per creare un sistema di Intelligenza Artificiale Generativa avanzato.

La nuova architettura migliora l’accuratezza delle risposte, comprendendo le sfumature linguistiche e i diversi contesti economico-sociali, industriali e normativi italiani. Il progetto è parte dell’ICSC, finanziato dal PNRR, e beneficia delle capacità computazionali di CINECA, leader nel supercalcolo. EngGPT è addestrato “from scratch” con trilioni di token in italiano, riducendo bias e garantendo sicurezza nel rispetto degli standard qualitativi.

Il training di EngGPT è già iniziato e si inserisce nella strategia di Engineering, che investe oltre 30 milioni di euro all’anno in ricerca e innovazione. Il team, composto da circa 70 esperti, si dedica a creare soluzioni che tengano in considerazione l’impatto sociale della tecnologia, gestendo in modo etico e ecosistemico l’Intelligenza Artificiale. Engineering è attiva nell’AI dal 1987 e oggi il suo Centro di Competenza impiega oltre 400 professionisti, supportando più di 150 clienti. Tra il 2020 e il 2025, la società ha avviato oltre 110 progetti di ricerca sull’AI e Advanced Analytics, con un investimento di oltre 32 milioni di euro in settori strategici.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI